Cosa facciamo

Siamo un Centro di Meteorologia e Climatologia che svolge la sua attività in stretta collaborazione di Aziende partner.

Tra le nostre attività svolgiamo anche le ricerche sulla grandine.

 

Studiamo i chicchi di grandine dalla genesi alla caduta al suolo. Nello specifico analizziamo le probabilità che possa grandinare e poi dove è grandinato.

 

La previsione di dove potrebbe grandinare è molto utile in vari ambiti: da quello agricolo all’assicurativo per la prevenzione dei danni.

 

Dove è grandinato è un servizio utilissimo per quelle imprese che si occupano della riparazione dei danni da grandine. Abbiamo riscontrato che in tutto il Mondo, le notizie di dove è grandinato sono particolarmente utili per le Imprese che riparano le auto danneggiate dalla grandine (Levabolli).

 

Dal 2000 sono il nostro responsabile del progetto di ricerca, realizzo i famosi Report della Grandine, e sono capo del team che si occupa delle ricerche di studio e ricerca grandine.

 

I Report Grandine per Levabolli, cosa è? E’ un notiziario che indica le zone dove è grandinato, con frequenti informazioni sulla dimensione dei chicchi di grandine caduti.

Il chicco di grandine che raggiunge il suolo, dopo la sua caduta muta rapidamente, soprattutto per fusione. Questa è accelerata dalla pioggia che succede dopo la grandinata.

La dimensione dei chicchi che viene indicata nei Report Grandine è frutto di una stima scientifica.

 

Nei Report Grandine monitoriamo i chicchi di grandine con dimensioni superiori ai 2 cm di diametro, in quanto possono danneggiare, con dei bolli, la carrozzeria delle auto.

Il Report Grandine viene inviato per posta elettronica agli abbonati.

Siete interessati ai nostri servizi? Potrete contattarmi direttamente scrivendomi nella lingua di questo sito web. Vi chiedo di indicare sempre l’area geografica che potrebbe per il Report Grandine, oltre che la lingua.22

Potrete scrivermi a andrea@infograndine.it Vi risponderò entro 24 ore.