I nostri Report Grandine indicano le località interessate da grandine di medie e grosse dimensioni, dove sono maggiori sono i danni da grandine.
Generalmente censiamo le grandinate con chicchi superiori ai 15 millimetri di diametro, anche se sovente daremo notizia anche di grandinate con chicchi minori, ma questo per eventi grandinigeni particolarmente abbondanti.
Grandina in quasi tutto il Mondo: dalle regioni a clima equatoriale a quelle prossime al Circolo Polare. Le zone maggiormente interessate da questi eventi meteorologici sono le aree densamente abitate, questo è anche dovuto alla nota modifica del micro-clima urbano.
Le super grandinate sono in aumento rispetto al passato, e non sempre succedono nel culmine della stagione calda. Molti episodi di grandine grossa accadono con temperatura al suolo di 8/12°C. Inoltre, sempre più di frequente le grandinate di grossa taglia sono segnalate anche in regioni a clima freddo.
Grandina più spesso in prossimità dei grossi centri urbani in quanto questi generano isole di calore e rilasciano pulviscolo atmosferico, una miscela di condizioni che facilitano l’aumento d’intensità dei temporali, con la conseguenza di grandinate che sono spesso più devastanti delle zone disabitate.
Siete interessati ai nostri servizi? Potrete contattarmi direttamente scrivendomi nella lingua di questo sito web. Vi chiedo di indicare sempre l’area geografica che potrebbe per il Report Grandine, oltre che la lingua.
Potrete scrivermi a andrea@infograndine.it Vi risponderò entro 24 ore.